Le sospensive dei pagamenti dei debiti, verso l'Erario e verso le Banche, disposte durante la pandemia si stanno esaurendo e le richieste di pagamento e la procedura esecutiva possono riprendere.
La Corte Costituzionale con sentenza n° 128 del 22 giugno 2021 aveva decretato l'incostituzionalità dell blocco dei pignoramenti sulla prima casa varato dal Governo in emergenza Covid.
- Il Decreto Fiscale approvato nel mese di ottobre concede alcune proroghe per i debiti verso il FISCO:
1) più tempo per pagare le cartelle esattoriali da 60 giorni si è passati a 150 gg dalla notifica se effettuato tra il 1 settembre e il 312 dicembre 2022.
2) nessuna decadenza per chi non hanno pagato le rate della rottamazione-ter del 2020 scadenti entro il 31 di ottobre. Se pagheranno tutte le rate del 2020 entro il 6 dicembre non decadranno dalla definizione agevolata.
3) per le rateizzazioni in essere prima dell'8 marzo 2020 la decadenza dal piano di dilazione avviene dopo 18 rate non pagate (e non più 10 rate)