CREDITO AL CONSUMO
CREDITO AL CONSUMO
CREDITO AL CONSUMO E COLLEGAMENTO NEGOZIALE ALLA LUCE DELLA RECENTE EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE

PREMESSE INTRODUTTIVE 

Nel nostro paese, dopo decenni in cui l'economia rilevava una notevole tendenza al risparmio da parte delle famiglie, in questi ultimi anni si è evidenziato un ricorso sempre più consistente a prestiti finanziari per usi strettamente legati ai generi di consumo1. Seppur non al livello di realtà quali USA o Inghilterra, ove il cd “credito al consumo” raggiunge percentuali consistenti ed ormai rappresenta quasi la maggioranza delle concessioni di credito, l'Italia, a partire dal 2009/'10, a seguito dell'aggravarsi della crisi economica, ha visto l'incremento di tale fenomeno prima assolutamente marginale e di scarsissimo utilizzo2. Come si vedrà meglio infra, nel corso dell'approfondimento, l'idea originaria che aveva il

Download